Skip to main content

Piani del museo degli Uffizi: La mappa per orientarsi

Se non vuoi perderti neanche un dettaglio durante la tua visita alla Galleria degli Uffizi allora ti suggerisco di dotarti di una buona mappa della struttura.

Forse non lo sai, ma stiamo parlando di un museo davvero molto grande.

Dentro l’edificio perdere il senso dell’orientamento potrebbe essere molto facile per coloro che visitano il luogo per la prima volta.

Per questo ti suggerisco di dare un’occhiata alla pianta Uffizi che trovi alla fine di questo articolo.

Mappa Galleria degli Uffizi

Ma c’è dell’altro.

Il progetto Nuovi Uffizi è in pieno svolgimento e comporta continue trasformazioni e lavori alla struttura per renderla sempre più moderna.

In che senso?

Alcune delle opere più famose della collezione non si trovano più al secondo piano ma al primo.

Con questa modifica potrai ammirare diversi capolavori solo dopo aver percorso gran parte del percorso espositivo.

Se sei confuso, non devi preoccuparti.

In questo articolo ti fornirò una guida Uffizi che puoi utilizzare per orientarti nell’edificio con grande facilità.

Piani del museo Uffizi: come muoversi

La Galleria degli Uffizi è divisa in 3 piani diversi.

Questi sono collegati tra loro attraverso delle larghe scale antiche.

Antiche?

Proprio così.

Sono state realizzate nel 16° secolo, al momento della costruzione della struttura per volere dei Medici (se vuoi saperne di più dà un’occhiata all’articolo sulle informazioni sugli Uffizi).

Oltre alle scale i visitatori possono usufruire degli ascensori (insieme ad altri utili servizi per l’accessibilità degli Uffizi).

Ma lascia che ti dia qualche dettaglio in più sulla planimetria Uffizi.

Ecco cosa devi sapere.

Al piano terra c’è l’entrata del museo.

Oltre a questo troverai un piccolo negozio con souvenir, libri di storia, di arte, giocattoli ed altri oggetti utili.

Un altro negozio lo troverai alla fine del percorso espositivo, poco prima dell’uscita dalla struttura.

Il primo piano è suddiviso in diverse sale.

Oltre ai vari capolavori, ti consiglio di dare un’occhiata al Gabinetto dei disegni e stampe che ospita una serie di progetti davvero interessanti.

Al secondo piano ci sono la maggior parte delle opere che hanno reso famosi gli Uffizi in tutto il mondo.

Questo piano è composto da 45 sale differenti.

Al suo interno trovi sia antiche sculture che fantastici quadri.

E non è tutto.

Una volta terminata l’esplorazione del secondo piano troverai un bar/caffetteria dotato di posti a sedere posti su una terrazza al di sopra della Loggia dei Lanzi.

Ti consiglio di sostare qui qualche minuto e di ammirare la vista sulla città di Firenze.

Prima di fornirti l’Uffizi gallery map ci sono un altro paio di cose che devo dirti.

Dopo il bar al secondo piano troverai delle scale che ti porteranno al livello inferiore.

Qui sono state allestite delle nuove sezioni del museo.

Sto parlando delle Sale Blu e le Sale Rosse.

Al loro interno troverai le tele di:

  • Artisti toscani e stranieri del 15° secolo
  • Sculture antiche
  • Raffaello Sanzio
  • Tiziano Vecellio

Ma c’è dell’altro.

Ci sono anche altre Uffizi sale riservate esclusivamente alle mostre temporanee.

Questi spazi vengono “trasformati” continuamente per ospitare gli eventi nel corso dell’anno.

Ed è necessario acquistare un altro biglietto per visitarle?

No.

L’accesso a queste mostre è incluso nel prezzo del biglietto per gli Uffizi.

Alla fine del primo piano troverai le Stanze di Caravaggio.

Qui ci sono alcuni dei più grandi capolavori di Michelangelo Merisi e dei suoi colleghi.

Poco più avanti ci sono le sale Gialle con le opere del Seicento fiorentino e senese.

Terminata la visita a queste sale troverai davanti a te una rampa di scale che ti porterà al piano terra.

Dopo aver attraversato un negozio di libri avrai raggiunto l’uscita del museo.

Qui sotto puoi trovare una piantina dettagliata dei 2 piani della Galleria degli Uffizi che ho disegnato per te e che puoi usare per orientarti all’interno della struttura.

Mappa degli Uffizi

Mappa secondo piano Galleria degli Uffizi
Mappa primo piano Galleria degli Uffizi